Nazionale

Living Lab Uisp Matera: sport e cultura per la qualità della vita

L'incontro si è tenuto l'8 ottobre e ha coinvolto rappresentanti istituzionali e del partenariato economico e sociale del territorio

 

Il Living Lab promosso dal Comitato Territoriale Uisp Matera nell’ambito del progetto Tran-Sport si è tenuto mercoledì 8 ottobre con il tavolo tematico sulla dimensione sociale dello sport dal titolo “Cultura e sport per promuovere benessere di comunità”.

All'appuntamento hanno preso parte rappresentanti istituzionali e del partenariato economico e sociale del territorio per promuovere strategie multisettoriali volte a favorire l'integrazione delle politiche sanitarie con quelle culturali, sociali, sportive, turistiche, economiche, ambientali, sviluppando anche interventi per creare contesti ed opportunità favorevoli all’adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età, con un focus sulle attività per le persone over 65.

Ne hanno discusso insieme il responsabile Uisp delle Politiche per la promozione della salute e welfare, Massimo Gasparetto, il sindaco di Miglionico, Giulio Traietta, il presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, la segretaria nazionale dello Spi-Cgil, Carla Mastrantonio, il docente dell’Università degli Sudi di Firenze, Carlo Andorlini e Giuseppe De Ruggieri, responsabile Sda Ginnastiche Uisp Basilicata.

All’incontro hanno partecipato numerose realtà associative del territorio, tra cui Onix Jazz Club di Matera e Circolo Polisportivo Ecos. Quest’ultima, a margine dell’incontro ha realizzato con i suoi associati una coreografia che, con ironia, ha coinvolto in un esercizio collettivo i presenti.

Massimo Gasparetto ha espresso soddisfazione per il lavoro che Uisp sta portando avanti in diverse regioni italiane, evidenziando le numerose e consolidate esperienze: è necessario promuovere dunque un modello integrato che valorizzi lo sport e la cultura come strumento per migliorare la qualità della vita, sostenere la coesione sociale e creare nuove opportunità economiche. Il progetto nazionale AGE – Affrontare il cambiamento demografico attraverso lo sport, in fase di avvio, potrà dare ulteriore sviluppo alla nostra associazione. (Fonte: Uisp Matera)